Chat with us, powered by LiveChat
Seggiolino auto antiabbandono obbligatorio dal 7 novembre 2019

Seggiolino auto antiabbandono obbligatorio dal 7 novembre 2019

L’Italia è il primo paese al mondo ad aver emanato una legge per normare lo spiacevole fenomeno dell’abbandono in auto dei bambini piccoli grazie all’introduzione dei nuovi dispositivi. Dal 7 novembre 2019 è infatti entrata in vigore la legge che regola la disposizione di un sistema di allarme appositamente per i seggiolini auto per i bambini fino ai 4 anni. Quindi da oggi per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa di 81 euro e 5 punti decurtati dalla patente. Se viene constatata la recidività nel biennio successivo si pagheranno fino a 326 euro, oltre alla sospensione della patente da 15 giorni...

Read More
Come contattare l’agenzia generale di Monza

Come contattare l’agenzia generale di Monza

Scopri tutti i sistemi per richiederci informazioni, supporto continuo e modalità per una eventuale disdetta assicurazione. L’agenzia generale di Monza pone la massima cura e attenzione alle esigenze del cliente, e lo fa per tutta la durata della tua polizza, mettendoti a disposizione numerosi strumenti che possono essere usati per qualsiasi richiesta o chiarimento. Il servizio clienti Il servizio clienti di Agenzia Generale Monza è un affiatato e competente gruppo di sei persone, supervisionate da un responsabile. È loro compito rispondere alle telefonate e dialogare con i clienti tramite la chat presente sul sito web dell’Agenzia. Il servizio clienti comunica...

Read More
L’Agenzia generale di Monza per Theodora Onlus

L’Agenzia generale di Monza per Theodora Onlus

Da anni sosteniamo Fondazione Theodora Onlus donando 1 euro ogni Polizza a premio annuo sottroscritta dai nostri clienti. Ma l’Agenzia generale di Monza Largo XXV Aprile vuole fare sempre di più per stare vicino a Thodora: a partire dal 2019 siamo sostenitori ufficiali delle attività dei dottor sogni di Fondazione Theodora presso i reparti pediatrici dell’ospedale San Gerardo di Monza. Siamo stati testimoni di un giorno di visite e in questo articolo pubblicato su Il Giornale di Monza potete leggere un resoconto della giornata.

Read More
ImmaginaFuturo: previdenza e protezione

ImmaginaFuturo: previdenza e protezione

ImmaginaFuturo è un piano di risparmio che ci tutela che ci aiuta a realizzazione i nostri progetti di vita. Permette di pianificare e gestire i risparmi, affidandoli a personale esperto e competente, affinché diano i frutti necessari a esaudire ciò che vogliamo dal nostro futuro come ad esempio integrare la pensione per mantenere lo stesso stile di vita alla fine della nostra attività lavorativa. Non è solo una polizza assicurativa, poiché permette di cogliere le migliori opportunità offerte dei mercati, regolandole secondo le nostre esigenze e necessità. Un piano su misura per noi ImmaginaFuturo offre l’opportunità di costruire nel tempo...

Read More
Monopattini elettrici, alto l’interesse ma tanti i problemi

Monopattini elettrici, alto l’interesse ma tanti i problemi

Da una ricerca promossa da Facile.it è emerso che oltre 2,5 milioni di italiani sono interessati all’acquisto di monopattini elettrici, nonostante regole non chiare e l’alto numero di incidenti per strada. Un interesse in continua crescita infatti che però è accompagnato da regole non chiare e da una guida poco responsabile, come dimostrano i numerosi incidenti che dopo il lockdown sono accaduti in tante città italiane. Stando ai dati della ricerca di Facile.it, infatti, il 52,7% degli intervistati usa il monopattino elettrico sul marciapiede o nelle aree pedonali, sebbene non sia consentito. Gli incidenti sui monopattini sono ormai all’ordine del...

Read More
Pensione e TFR: perché pensarci sin da ora

Pensione e TFR: perché pensarci sin da ora

da generali.it La pensione è uno dei temi più discussi degli ultimi anni. Tanto desiderata da chi ha raggiunto l’età pensionabile e vista come un lontano miraggio per i giovani che hanno appena iniziato la loro carriera lavorativa, la pensione è un argomento da comprendere per prepararsi al meglio e non avere sorprese future. Ecco qualche informazione in più su come funzionano alcuni settori del sistema pensionistico italiano. Cos’è il TFR? Il TFR è l’acronimo di “trattamento di fine rapporto” ossia il denaro che dovrebbe avere il lavoratore dipendente quando termina il suo contratto con un’impresa. In passato, nel momento...

Read More
Superbonus 110%

Superbonus 110%

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, compresi quelli per la riduzione del rischio sismico (c.d. Sismabonus) e di riqualificazione energetica degli edifici (cd. Ecobonus). Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta...

Read More
Casa smart, 5 consigli per renderla più sicura

Casa smart, 5 consigli per renderla più sicura

da semplicecome.it Le nostre case stanno diventando sempre più smart: per questa ragione è fondamentale gestire attentamente i dispositivi collegati ai router domestici. Se le aziende sono già in parte abituate a monitorare la sicurezza informatica, per i cittadini è materia nuova da affrontare con attenzione. In questo articolo vedremo come tenere la nostra casa al sicuro attraverso cinque regole fondamentali, da seguire per impostare la domotica senza correre rischi. 1)  La scelta del router Partiamo dalla connettività. Che sia una linea adsl, una fibra ottica, o un abbonamento dati mobile, ricordati di scegliere con cura il modem/router che si...

Read More
TELEMEDICINA: mai così importante come oggi

TELEMEDICINA: mai così importante come oggi

La situazione attuale di ripresa della pandemia da Covid19, i rinnovati bisogni di salute delle persone e, insieme, l’innovazione tecnologica stanno portando verso un’evoluzione della medicina tradizionale per rendere l’assistenza sanitaria migliore adeguata al contesto che stiamo vivendo oggi che richiede rispetto della distanza sociale e velocità nelle cure. In questo scenario, interviene la Telemedicina: un approccio innovativo, dinamico, veloce ed accessibile ovunque che permette di riorganizzare la rete assistenziale sanitaria tra medico e paziente, semplificandone la comunicazione e accelerandone il processo di diagnosi e cura. Potendo infatti sfruttare il web e i nuovi sistemi di comunicazione virtuale è possibile...

Read More
Vantaggi della pensione integrativa per i giovani

Vantaggi della pensione integrativa per i giovani

Le riforme che si sono succedute negli anni hanno fatto sì che la pensione sia un argomento molto sentito ma al contempo percepito come complesso da comprendere. Tuttavia i giovani, che entrano sempre più tardi nel mercato del lavoro, considerano la pensione come qualcosa di cui non si devono preoccupare concretamente nel presente. Al giorno d’oggi, oltre alla pensione tradizionale, è utile riflettere sull’attivazione di un fondo pensione integrativo che può essere un modo per rendere più sicuro il futuro, ma anche un vantaggio economico per il presente. Ecco tutti i dettagli. Pensione: contributi previdenziali, età pensionabile e benefici della pensione Prima di entrare nel dettaglio su quali siano i vantaggi delle pensioni integrative...

Read More

Consulenza a distanza continua e “Kit Protezione” alla sottoscrizione di una nuova polizza*.

Essere «Partner di Vita» vuol dire mettere al servizio dei propri clienti soluzioni concrete ed immediate ed in questo momento di emergenza sanitaria l’Agenzia Generale di Monza vuole continuare ad essere un punto di riferimento garantendo consulenze specialistica e complete a distanza tramite video chiamata o al telefono. Inoltre, per tutto il mese di maggio invieremo direttamente a casa, il «Kit Protezione» utile per affrontare la nuova fase di ripartenza, al perfezionamento di una nuova polizza* Generali. *polizze RCA e polizze GeneraFuturo a contribuzione volontaria escluse

Read More
#stopcoronavirus con Agenzia Generale di Monza e LILT Milano Monza e Brianza

#stopcoronavirus con Agenzia Generale di Monza e LILT Milano Monza e Brianza

Siamo orgogliosi di annunciare che l’Agenzia Generale di Monza Largo XXV Aprile, da sempre attenta al suo territorio, ha contribuito a consegnare un ventilatore polmonare all’ospedale San Gerardo di Monza a sostegno dell’iniziativa promossa da LILT MIlano Monza e Brianza . Vi segnaliamo che Lilt ha lanciato una campagna di raccolta fondi per aiutare l’Ospedale San Gerardo di Monza e l’Istituto Tumori di Milano e siamo felici di annunciare che, grazie ai fondi raccolti da LILT MIlano Monza e Brianza si è potuto fare molto. Questi i primi risultati: •         7 ventilatori polmonari e 21 mila mascherine donate al San...

Read More
Una smart home grazie agli assistenti vocali

Una smart home grazie agli assistenti vocali

Ormai tutto sta diventando smart, compresa la nostra casa e la nostra auto grazie agli assistenti vocali che ci permettono di controllare i nostri dispositivi usando dei comandi vocali al posto di tastiere o schermi. In occidente, quelli più noti sono Alexa, Google assistant e Siri di Apple. Il modo di utilizzo più comune degli assistenti vocali è attraverso gli “Smart Speaker”, ovvero casse audio collegate a internet, anche se sono spesso già disponibili dentro agli smartphone di ultima generazione. I dispositivi per la smart home possono connettersi ad internet e quindi possono svolgere autonomamente delle funzioni in base a...

Read More