L’Italia è il primo paese al mondo ad aver emanato una legge per normare lo spiacevole fenomeno dell’abbandono in auto dei bambini piccoli grazie all’introduzione dei nuovi dispositivi.
Dal 7 novembre 2019 è infatti entrata in vigore la legge che regola la disposizione di un sistema di allarme appositamente per i seggiolini auto per i bambini fino ai 4 anni.

Quindi da oggi per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa di 81 euro e 5 punti decurtati dalla patente. Se viene constatata la recidività nel biennio successivo si pagheranno fino a 326 euro, oltre alla sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
COME FUNZIONA
Il sistema, mediante un allarme, segnalerà la presenza del bambino all’interno di un veicolo in sosta scongiurandone l’abbandono.
Una volta constatato un possibile abbandono (funzionano rilevando il peso del bambino sulla seduta) il sistema deve poter produrre un allarme visivo, acustico o una vibrazione, tutti visibili e udibili anche fuori dall’auto.
Diverse sono le tipologie di dispositivi anti abbandono previste dalla normativa. I sistemi possono essere già integrati sui nuovi seggiolini o possono essere acquistati separatamente per essere poi installati su quelli già in uso.
TATA PAD
TATA PAD è il cuscino intelligente salva bebè semplice da attivare, sicuro da usare. Rileva, grazie a speciali sensori, la presenza del bambino a bordo e avverte il genitore se il piccolo viene lasciato da solo all’interno dell’auto.
L’installazione di Tata richiede solo pochi minuti. Serve solo uno smartphone con tecnologia Bluetooth e l’App Tata ed è compatibile con tutti i seggiolini.

Con Generali puoi avere l’opportunità di ricevere gratuitamente TATA PAD. Per maggiori informazioni clicca qui.