Chat with us, powered by LiveChat

Soldi: in 20 anni mille euro sono diventati 588

Soldi: in 20 anni mille euro sono diventati 588

Chi avesse messo mille euro sotto il materasso 20 anni fa, oggi avrebbe ancora mille euro in termini nominali. Ma in termini reali, cioè tenendo conto che la pur minima inflazione riduce il potere d’acquisto, quei mille euro oggi varrebbero 588 euro.

Secondo lo studio realizzato da AdviseOnly per Il Sole 24 Ore,  per le famiglie tenere un terzo dei risparmi in contanti o su conti significa farseli erodere dall’inflazione così come per le imprese, questo significa tenere i soldi parcheggiati invece di investirli.

In questo contesto di mercato in cui per i risparmiatori italiani è molto complesso trovare soluzioni efficienti per gestire i propri capitali, esistono soluzioni che uniscono sicurezza e rendimento grazie alle gestioni separate (come la storica Gesav di Generali)  e alle competenze dei gestori per evitare la svalutazione dei risparmi parcheggiati sui conti correnti che ammontano oggi in Italia ad oltre 1.400 miliardi di euro. 

Ne parleremo anche al meeting “Cambia il mondo, cambia il modo: la selezione come strategia di investimento” dove daremo consigli su come effettuare le scelte di investimento più coerenti con i propri progetti.

Inviaci una mail a in[email protected] per avere iscriverti al meeting clienti.