Ormai tutto sta diventando smart, compresa la nostra casa e la nostra auto grazie agli assistenti vocali che ci permettono di controllare i nostri dispositivi usando dei comandi vocali al posto di tastiere o schermi. In occidente, quelli più noti sono Alexa, Google assistant e Siri di Apple.
Il modo di utilizzo più comune degli assistenti vocali è attraverso gli “Smart Speaker”, ovvero casse audio collegate a internet, anche se sono spesso già disponibili dentro agli smartphone di ultima generazione.
I dispositivi per la smart home possono connettersi ad internet e quindi possono svolgere autonomamente delle funzioni in base a dei comandi preimpostati grazie a dispositivi come ad esempio Google Home. Dunque luci, serrature, telecamere, riscaldamento… tutto può essere controllato attraverso lo smartphone o ancora meglio tramite quell’assistente sermpre connesso in casa al WiFi.
Come si può intuire facilmente, grazie a questi “amici digitali” la nostra vista si semplifica e possiamo trarne notevoli benefici come:
- riduzione dei consumi elettrici
- una casa più sicura
- tutto viene reso più immediato dall’automatizzazione.
- semplicità di connessione tra apparati senza bisogno di essere esperti informatici
- maggior controllo sulla casa
- accessibilità di acquisto grazie a prezzi non elevati
Fino al 31 dicembre Generali ha avviato una iniziativa che includere un assistente vocale Google Home Mini in omaggio proprio per regalare ai suoi clienti una casa smart sicura e moderna.
Per saperne di più contattaci cliccando qui.